Cosa fare in caso di decesso

Cosa fare in caso di decesso


Chiamateci subito al numero di telefono 0863413110, attivo h24 per 365 giorni all’anno. Vi forniremo ogni tipo di informazione, concordando con voi un incontro nel più breve tempo possibile.

In un momento di profondo dolore e smarrimento come quello della perdita di un proprio caro, affidatevi alla nostra pluriennale esperienza, sapremo consigliarvi con la massima tempestività, professionalità e soprattutto empatia.

in Abitazione

Per decessi avvenuti in abitazione, oltre a contattare i nostri uffici, occorre chiamare il medico curante o la guardia medica (118) che constaterà il decesso e compilerà il modulo per l’eventuale trasferimento presso la nostra struttura  Casa del Saluto. Se il medico curante fosse irreperibile, sapremo consigliarvi su come procedere.

Il nostro personale è disponibile a incontrarvi presso la vostra abitazione o i nostri uffici per l’organizzazione, sollevandovi da qualsiasi incombenza (parroco, cimitero, etc.)

Il nostro personale è qualificato nella cura e nella preparazione attenta del vostro  caro. Nel caso si scelga il servizio di Casa del Saluto, tale attività potrà essere effettuata all’interno dei nostri locali idonei al trattamento professionale.

La Casa del Saluto mette a disposizione, oltre alla sala di esposizione , un salottino con dei servizi privati per i familiari.

in Ospedale

Di solito, il regolamento ospedaliero prevede che la salma sosti almeno 2 ore presso il reparto in cui è avvenuto il decesso e solo successivamente viene trasportata presso il relativo obitorio dell’ospedale.

La famiglia può contattare i nostri uffici per richiedere il trasferimento presso la Casa del Saluto. Il trasferimento in deve avvenire entro le 24 ore dal decesso. Contattando i nostri uffici, vi guideremo nei vari passaggi, occupandoci noi delle pratiche relative al trasferimento.

È importante consegnare ai nostri incaricati gli abiti, eventuale foto e i documenti necessari: carta identità e tesserino sanitario della persona che è venuta a mancare e documento di identità di un familiare. Il nostro personale si occuperà di ogni aspetto organizzativo, sollevandovi da qualsiasi incombenza burocratica.

Decesso in Case di riposo o Rsa

Per decessi avvenuti in Case di riposo o Rsa, oltre a contattare i nostri uffici, dovrete comunicare al personale della struttura la vostra intenzione di trasferimento presso la nostra Casa del Saluto.

Il nostro personale è comunque sempre in possesso della modulistica necessaria per ogni esigenza. L’incontro con il nostro incaricato per l’organizzazione potrà avvenire presso i nostri uffici.

Decesso all’estero

Contattate subito i nostri uffici per ogni informazione e per organizzare il rimpatrio del vostro caro. Il rimpatrio può infatti comportare il coinvolgimento di Consolati, Ambasciate e Prefetture che determinano l’adempimento di specifiche procedure nazionali e internazionali. Sarà nostra cura gestire il tutto.

Video: La Casa del Saluto BOSSI

Video di presentazione della nuova struttura, unica nel suo genere nel territorio Italiano
Un luogo elegante, riservato e confortevole, una struttura moderna nata per accompagnare le famiglie nel loro personale percorso di elaborazione per la separazione da un proprio affetto. 

 

FAQs

Domande Frequenti

Gli orari della Casa del Saluto

Aperti 7 giorni su 7

La Casa del Saluto BOSSI è aperta tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00

 

  • Usufruire della Casa del Saluto BOSSI significa scegliere il posto migliore per dare il degno saluto al proprio caro e ricevere la giusta vicinanza da parenti e amici.
  • L’abitazione deve rimanere il luogo dei bei ricordi vissuti insieme.
    Allestire una camera ardente in casa può creare problemi derivanti dalla mancanza di spazi adeguati, privi della giusta aerazione e temperatura. Inoltre, la presenza di bambini e la necessità di accogliere parenti e amici può complicare ulteriormente l’allestimento.
    La Casa del Saluto BOSSI, invece, offre spazi appositamente studiati per far sentire la famiglia come a casa propria, garantendo riservatezza e intimità.
  • La Casa del Saluto BOSSI ha ampi orari di visita. È presente una reception attiva per tutto il periodo di apertura che vi darà ogni informazione di cui avrete bisogno.
  • Le strutture sanitarie offrono orari limitati di visita. Ospedali e cliniche sono luoghi di cura e i loro obitori spesso non offrono quelle condizioni di cui le famiglie necessitano in questi momenti.
  • La Casa del Saluto BOSSI  offre locali idonei per la cura e la preparazione attenta del vostro caro, tali da permettere un trattamento professionale nel rispetto delle norme igienico-sanitarie.
  • Negli ampi spazi della struttura ogni servizio può essere personalizzato secondo le richieste della famiglia. I nostri operatori saranno a vostra disposizione per realizzare le vostre richieste: personalizzazione delle sale di esposizione (grazie all’utilizzo di TV), sottofondo musicale, utilizzo della Sala del Commiato per lettura di brani o preghiere, etc.

Sarà possibile personalizzare il proprio servizio in base alla scelta della cassa. I nostri prezzi partono da € 3900,00 e comprendono tutto tranne le spese cimiteriali. La struttura ha una incidenza di € 500,00 (già compresa nel prezzo appena indicato)

Il nostro numero 0863413110  è attivo h24. Vi forniremo ogni tipo di informazione, concordando con voi un incontro nel più breve tempo possibile. In ogni caso, provate a contattare il medico curante della persona deceduta o la guardia medica (118) che compilerà il modulo per il trasferimento. Se il medico curante fosse irreperibile, sapremo consigliarvi su come procedere.

Scroll to Top
Open chat
💬 Hai bisogno di aiuto?
Ciao!
Possiamo aiutarti?